I cookies ci aiutano a fornire i nostri servizi.

Continuando la navigazione sul sito accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Per saperne di piu'

Approvo

Ing. Giuseppe Mazzucato

Consulenza Informatica ed Organizzativa

Logo
4.8333333333333 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 4.83 (3 Votes)

Mini centralino telefonico in Cloud 24.09 24.11


MiniPBXRendiamo disponibile per il download un pacchetto per la creazione di un centralino telefonico completo in cloud.

 

Centralino in Cloud

Centralino in cloud

Negli ultimi anni è diventato sempre più conveniente realizzare il centralino telefonico su una piattaforma Cloud invece che su una macchina fisica. I principali vantaggi che spingono verso questo tipo di soluzione sono:

  • Non avere "tra i piedi" un pezzo di hardware che va alimentato, connesso alla rete, riparato etc.
  • Semplificare la realizzazione nel caso di impianti con più sedi o smartworking
  • Indipendenza da interruzioni di rete o di alimentazione nella sede principale
  • Minore costo di esercizio visto il crollo delle tariffe cloud

Il pacchetto scaricabile dall'area riservata utilizza solo software al 100% libero:

  • Asterisk 20.x (compilato dai sorgenti)
  • Codec G.729
  • Messaggi audio in Italiano
  • Freepbx 17 completo di UCP senza nessun modulo proprietario
  • Il modulo "Cloud PBX admin" che ho sviluppato per la gestione di reboot, email, sicurezza e cattura pacchetti.
  • Fail2ban e Voip blacklist per la sicurezza (fail2ban e attivo di default)
  • Il pannello operatore bpanel (accessibile all'indirizzo https://<nome server>/bpanel)

Operazioni Preliminari

Il server in cloud su cui installare il pacchetto deve essere dotato di sistema operativo Ubuntu 22.04 LTS. Le caratteristiche dipendono dal numero di interni e chiamate contemporanee che si vuole gestire, per un sistema con pochi interni è sufficiente una VPS con 1 CPU, 1 Gbyte RAM e 20 Gbyte HD che attulmente si trova a meno di 3 euro mensili.

La procedura richiede per motivi di sicurezza che ci sia un nome nel DNS che punta all'indirizzo IP della macchina, potete creare un nome di terzo livello nel vostro dominio oppure usare un servizio di DNS dinamico.

Decomprimere il file scaricato dall'area riservata in una qualsiasi directory nel server (esempio /usr/src/cloudpbx)

Lanciare da utente root il comando ./updateall.sh, che aggiorna tutti i pacchetti del sistema operativo e al termine esegue il reboot della macchina.

Installazione

Lanciare da root lo script ./installcloud.sh che scarica, installa e configura tutti i pacchetti... il tempo necessario dipende ovviamente dalla velocità della macchina e può arrivare anche a mezz'ora.

# ./installcloud.sh
Enter you server Fully Qualified Domain Name: ****.***.****
yyyy-mm-dd hh:mm:ss - Starting installation.
yyyy-mm-dd hh:mm:ss -   Starting Mini PBX installation process for testpbx Linux .........
yyyy-mm-dd hh:mm:ss -   Please refer to the /var/log/pbx/minipbx-install-yyyy.mm.dd-hh.mm.ss.log to know the process...

Lo script fa un'unica domanda all'inizio chiedendo il nome nel DNS che punta alla macchina creato in precedenza, poi procede autonomamente fino al termine.

Se tutto procede regolarmente al termine visualizza i messaggi:

yyyy-mm-dd hh:mm:ss - Total script Execution Time: 1720
yyyy-mm-dd hh:mm:ss - Finished Mini PBX installation process for testpbx Linux testpbx ........
yyyy-mm-dd hh:mm:ss - Exiting script
 

Se qualcosa va storto si blocca indicando un messaggio di errore, in questo caso mandami il file di log che viene prodotto nella directory /var/log/pbx/ per cercare di capire cosa succede.

Accedere con il browser per impostare la password dell'amministratore di freepbx
In seguito procedere come al solito per creare interni, trunk, rotte etc

Il pacchetto è scaricabile dall'area riservata cliccando qui sotto mentre le istruzioni per la configurazione riferirsi agli altri alticoli presenti su questo sito

Come contribuire al progetto

Chi volesse contribuire al progetto può prima di tutto segnalare i problemi che incontra, suggerire soluzioni ai problemi e se si è pieni di buona volontà contribuire alla scrittura delle guide howto. 

Ulteriori Informazioni

In questo sito sono contenuti più articoli sul questo argomento che sono raccolti in questa pagina, non dimenticate di dare una occhiata alle FAQ prima di chiedere aiuto all'autore.

Aggiornamento Novembre 2024

Rilasciamo la versione 24.11 lievemente aggiornata che presenta due piccole novità:

  • La possibilità di installare il centralino senza bisogno di avere definito un nome a livello di DNS. Questa possibilità è indispensabile se si installa il centralino in rete locale ma è sconsigliaat in caso di macchina in cloud su IP pubblico
  • Viane installato anche il pacchetto Webmin che permette la gestione del server da interfaccia web invece che da linea di comando

 

Commenti   

0 #1 Stefano7 2024-10-11 14:25
Complimenti per il bel progetto.
vorrei installare il tutto su una macchina fisica da me in locale per fare dei test. Purtroppo mi chiede il dominio e non lo vede associato al mio pc. Posso fare un dyndns. Quale porta devo aprire verso il PC? Posso far saltare questo passaggio e indicare l'ip locale del pc?
0 #2 Stefano7 2024-10-11 15:14
sono riuscito ad installarlo. Sul browser vedo solo la pagina di apache. bisogna indicare qualche porta?
+1 #3 admin 2024-10-12 07:29
Non ci sono particolari porte da aprire, può essere che non si sia installato correttamente. Ti passo in privato la versione beta su cui sto lavorando che si installa anche senza nome di dominio
0 #4 mforte 2024-10-23 21:10
salve, vorrei provare il sistema su un VPS di aruba
purtroppo mi da sempre questo errore

sudo ./installcloud.sh
Enter you server Fully Qualified Domain Name: pbx.difitalimpianti-sas.it
2024-10-23 20:57:28 - Server IP 195.231.76.73 doesn't match Fully Qualified Domain Name pbx.digitalimpianti-sas.it IP 3(NXDOMAIN)

posso fare qualcosa per risolvere il problema
un grazie per un suo consiglio
0 #5 admin 2024-10-24 07:48
Penso si tratti di un errore di digitazione il nome pbx.difitalimpianti-sas.it non esiste.

ping: pbx.difitalimpianti-sas.it: Nome o servizio sconosciuto
0 #6 ric99 2024-10-28 10:30
Citazione admin:
Non ci sono particolari porte da aprire, può essere che non si sia installato correttamente. Ti passo in privato la versione beta su cui sto lavorando che si installa anche senza nome di dominio

Buongiorno,
la ringrazio innanzitutto, non avendo mai avuto occasione di farlo, per i suoi articoli e progetti che ho sempre trovato molto ben fatti.
cortesemente può fornire anche a me la versione beta di cui parla? avrei anche io lo stesso problema dell'installazione su una macchina locale. Altrimenti potrei commentare la riga che nello script effettua i controlli?
Grazie!
0 #7 admin 2024-11-02 17:04
La versione beta è stata pubblicata come 24.11

I commenti possono essere inseriti solo dagli utenti registrati

Cerca nel sito

Chiamaci

 

 

 

 

Powered by WebRTC

Login

Se vuoi registrarti invia il messaggio "Registrami" al bot qui sotto a destra o tramite Telegram

E' la capacità di innovare che distingue un leader da un discepolo

Steve Jobs