Mini centralino telefonico in Cloud 24.09 24.11 25.04
Rendiamo disponibile per il download un pacchetto per la creazione di un centralino telefonico completo in cloud.
Versione 25.04 aggiornamento di Aprile 2025
Centralino in Cloud
Negli ultimi anni è diventato sempre più conveniente realizzare il centralino telefonico su una piattaforma Cloud invece che su una macchina fisica. I principali vantaggi che spingono verso questo tipo di soluzione sono:
- Non avere "tra i piedi" un pezzo di hardware che va alimentato, connesso alla rete, riparato etc.
- Semplificare la realizzazione nel caso di impianti con più sedi o smartworking
- Indipendenza da interruzioni di rete o di alimentazione nella sede principale
- Minore costo di esercizio visto il crollo delle tariffe cloud
Il pacchetto scaricabile dall'area riservata utilizza solo software al 100% libero:
- Asterisk 22.x (compilato dai sorgenti)
- Codec G.729
- Messaggi audio in Italiano
- Freepbx 17 completo di UCP senza nessun modulo proprietario
- Il modulo "Cloud PBX admin" che ho sviluppato per la gestione di reboot, email, sicurezza e cattura pacchetti.
- Fail2ban e Voip blacklist per la sicurezza (fail2ban e attivo di default)
- Il pannello operatore bpanel (accessibile all'indirizzo https://<nome server>/bpanel)
- Opzionalmente il modulo Webmin per la gestione del server tramite interfaccia web
Operazioni Preliminari
Il server in cloud su cui installare il pacchetto deve essere dotato di sistema operativo Ubuntu 22.04 LTS oppure Ubuntu 24.04 LTS. Le caratteristiche dipendono dal numero di interni e chiamate contemporanee che si vuole gestire, per un sistema con pochi interni è sufficiente una VPS con 1 CPU, 1 Gbyte RAM e 20 Gbyte HD che attulmente si trova a meno di 3 euro mensili.
La procedura richiede per motivi di sicurezza che ci sia un nome nel DNS che punta all'indirizzo IP della macchina, potete creare un nome di terzo livello nel vostro dominio oppure usare un servizio di DNS dinamico. Questo passaggio non è obbligatorio e può essere saltato nel caso si stia installando il centralino in rete locale
Decomprimere il file scaricato dall'area riservata in una qualsiasi directory nel server (esempio /usr/src/cloudpbx)
Lanciare da utente root il comando ./updateall.sh, che aggiorna tutti i pacchetti del sistema operativo e al termine esegue il reboot della macchina.
Installazione
Lanciare da root lo script ./installcloud.sh che scarica, installa e configura tutti i pacchetti... il tempo necessario dipende ovviamente dalla velocità della macchina e può arrivare anche a mezz'ora.
# ./installcloud.sh
This appears to be Ubuntu 24.04
Enter you server Fully Qualified Domain Name (enter for no name): ****.*****.**
Enter your email address: *****@*****.**
Do you wish to install Webmin web-based system administration tool
1) Yes
2) No
#? 1
yyyy-mm-dd hh:mm:ss - Starting installation.
Lo script fa poche domande all'inizio chiedendo:
- il nome nel DNS che punta alla macchina;
- L'indirizzo email dell'amministratore
- Se installare o meno il modulo webmin
Se tutto procede regolarmente al termine visualizza i messaggi:
yyyy-mm-dd hh:mm:ss - Total script Execution Time: 1720
yyyy-mm-dd hh:mm:ss - Finished Mini PBX installation process for testpbx Linux testpbx ........
yyyy-mm-dd hh:mm:ss - Exiting script
Se qualcosa va storto si blocca indicando un messaggio di errore, in questo caso mandami il file di log che viene prodotto nella directory /var/log/pbx/ per cercare di capire cosa succede.
Accedere con il browser per impostare la password dell'amministratore di freepbx
In seguito procedere come al solito per creare interni, trunk, rotte etc
Il pacchetto è scaricabile dall'area riservata cliccando qui sotto mentre le istruzioni per la configurazione riferirsi agli altri alticoli presenti su questo sito
Chi volesse contribuire al progetto può prima di tutto segnalare i problemi che incontra, suggerire soluzioni ai problemi e se si è pieni di buona volontà contribuire alla scrittura delle guide howto.
Ulteriori Informazioni
In questo sito sono contenuti più articoli sul questo argomento che sono raccolti in questa pagina, non dimenticate di dare una occhiata alle FAQ prima di chiedere aiuto all'autore.
Aggiornamento Novembre 2024
Rilasciamo la versione 24.11 lievemente aggiornata che presenta due piccole novità:
- La possibilità di installare il centralino senza bisogno di avere definito un nome a livello di DNS. Questa possibilità è indispensabile se si installa il centralino in rete locale ma è sconsigliaat in caso di macchina in cloud su IP pubblico
- Viane installato anche il pacchetto Webmin che permette la gestione del server da interfaccia web invece che da linea di comando
Aggiornamento Aprile 2025
Rilasciamo la versione 25.04 lievemente aggiornata che presenta alcune piccole novità:
- Supporto della versione 24.04 di Ubuntu
- Aggiornamento di asterisk alla versione 22
- Installazione di webmin opzionale
Commenti
Come gia scritto, a parte Webminfinito in errore, il centralino è operativo
Le chiamate fra interni funzionano
Purtroppo le chiamate da esterno funzionano in maniera decisamente anomala
Premesso che sul centralino sono attestate più linee si verifica che fra loro non funzionano
Chiamando da cellulare una funziona e l'altra da segnale di occupato
Gli unici servizi riconducibili al Voip sono questi :
-- 10 H.323 TCP Source Port = 0-65535; Destination Port = 1720-1720
H.323
-- 11 SIP TCP/UDP Source Port = 0-65535; Destination Port = 5060
SIP
Sicuramente sarà necessario aggiungerne altri
Se gentilmente mi date qualche informazione ve ne sarei grato
Provo a recuperarli
Abbiamo più numerazioni per motivi che non mimetto a spiegare
Ho attestato le due linee "importanti" sul centralino locale e le altre in cloud
Se chiamo una delle linee in cloud col cellulare si verifica che un Grandstream suona mentre il Fanvill NO
Ho copiato una per una tutte le impostazioni usando un PC con 2 monitor e tenendo aperta la connessione con ambo i centralini
Che dire... ripasso tutto
Ho ripassato un po' tutto ed effetivamente ho trovato delle incongruenze nei gruppi di chiamata
Incrociando le dita sembra che funzioni tutto
Il cambio di lingua però non funziona; va bene lo stesso ma era giusto per segnalare
Poi vorrei mettere in funzione Webmin che ha fallito l'installazione
Diciamo che è utile per navigare in giro per le directory e per scambiare qualche file fra PC e VPS
Mal che vada c'è SFTP
Grazie per il lavoro fatto e per l'assistenza
Ho inserito dove richiesto la mia mail ma non trovo un posto dove inserire le credenziali del centralino perchè possa inviare eventuali mail nonchè il backup
Trovo solo il destinatario ma non il mittente
appare la pagina di login ma inserendo user e pwd uguali a quelle di accesso al centralino non succedeniente
a parte la pagina web , esiste ancora questa funzionalità
Grazie
L'accesso al Bpanel si effettua con le credenziali degli utenti configurati con il modulo "User Managemet" utilizzate anche per l'accesso all'UCP. E' possibilemanche utilizzare l'autenticazione "locale" specificando le credenziali nel file /bpanel(config.php
Sistemato tutto
RSS feed dei commenti di questo post.